Il brodo, quanti ricordi!Il ricordo di stare a casa della nonna, di degustare la pastina nel brodo fumante con i cugini, i profumi della tradizione. La tradizione che la nonna rispettava sempre durante i giorni della festa patronale della nostra …

Il brodo, quanti ricordi!Il ricordo di stare a casa della nonna, di degustare la pastina nel brodo fumante con i cugini, i profumi della tradizione. La tradizione che la nonna rispettava sempre durante i giorni della festa patronale della nostra …
Perché i bucatini con i fagiolini lunghi? Mi piace uscire per i mercati alimentari e lasciarmi ispirare dalle offerte di Madre Natura…e in una calda mattina di fine Luglio degli strani fagiolini. Strani perché non li avevo mai visti prima. …
Ho condiviso con voi la preparazione di patate riso e cozze scomposto. Un piatto del tutto personale che mi è piaciuto portare alla vostra conoscenza immaginando di vederlo realizzato anche da voi.Patate riso e cozze tradizionale pugliese avevo pensato di …
Luglio…Come onorare i fiori di zucca? Hanno una bellezza disarmante, le loro sfumature di colore invitano all’assaggio. Generalmente serviti fritti, oggi li portiamo in cottura con la pasta.Un accostamento interessante è con il pomodoro che ho usato nell’impasto della pasta …
Un piatto che non ha stagione. Scegliendo una salsa di pomodoro, con un retrogusto piccante si può tranquillamente consumare nelle stagioni più fredde. Questa versione, invece, è fresca ed estiva perché ho scelto di completarlo con un una salsa alla …
Riso patate e cozze? Patate riso e cozze? E perché non “cozze riso e patate”?E mentre ero in cucina, con gli ingredienti base per la nostra Tiella, quelli che ho sempre visto girare in casa fin da bambina quando c’era …