Piccoli, rossi, invitanti. Sono loro i peperoncini. Qualche volta piccantissimi, qualche volta meno. Hanno un sapore unico. Sodi e compatti, ho deciso di farcirli con una tartare di pesce spada ed una salsa speciale. Il risultato? Peperoncini ripieni di pesce …
Torta ricotta e pera.
Soffice, gustosa, una coccola per la colazione ma anche per un caffè o un tè di mezzo pomeriggio con le amiche. La torta ricotta e pera è perfetta per ogni momento di dolcezza. Ingredienti per una teglia da 22 cm: …
Pangoccioli.
Perché oggi preparo i Pangoccioli? 4 MARZO 2020 una data che rimarrà impressa nella mente di molti e forse entrarà nei libri di storia.Una data che ha cambiato molte abitudini, che ci ha visti chiusi in casa per diversi mesi. …
I miei fichi Ventiventi.
L’autunno? Sicuramente non è una stagione che mi fa impazzire, ma quello che madre natura offre per trascorrere il tempo in cucina è davvero tanto. I suoi prodotti, i suoi colori, i sapori corposi dei frutti della terra… Tutto a …
Le caratteristiche della carne per il brodo.
Mi piace pensare alla cucina come un luogo dove ispirarsi e creare. Ma la cucina non può sicuramente prescindere dallo studio e dalla conoscenza delle materie prime e delle tecniche di cottura. Ho la fortuna di avere un marito macellaio, …
Il brodo della tradizione.
Il brodo, quanti ricordi!Il ricordo di stare a casa della nonna, di degustare la pastina nel brodo fumante con i cugini, i profumi della tradizione. La tradizione che la nonna rispettava sempre durante i giorni della festa patronale della nostra …